Il
campo principale è lo STADIO COMUNALE "Walter Compagnoni" di Luzzara. Costruito negli anni
30'
ha subito nel 2003, la principale delle
ristrutturazioni: attualmente sono presenti nell'impianto 4 spogliatoi,
la sede della società e i vari locali adibiti a infermeria, lavanderia,
palestra e ripostigli per gli attrezzi della manutenzione del
campo. Le ampie
gradinate, la principale coperta e le due laterali scoperte, oltre
all'area antistante alle stesse, sono omologate per ospitare circa 2500 persone.
CENNI STORICI: Walter
Compagnoni (13 Aprile 1919-14 Aprile 1945) fucilato a Reggiolo dopo
essersi arruolato nella 77' Brigata S.A.P.. Nato da una famiglia di
ricche tradizioni antifasciste e democratiche, lavorò presso un
artigiano del luogo per tutta la giovinezza. Dotato di un carattere
forte, schivo a tutto ciò che poteva essere superficiale, era la tipica
figura di un uomo deciso a non rimanere indifferente di fronte alle
ingiustizie. Aderì alla pratica sportiva riuscendo ad eccellere in
questa disciplina. Sposatosi nella primavera del 1944, lasciò poi gli
affetti più cari per arruolarsi anch'egli volontariamente nelle
formazioni partigiane. Tra la famiglia e il dovere di patriota scelse
quest'ultimo a cui offerse il suo contributo di intelligenza e
capacità. Nel mattino del 12 Aprile 1945, Walter non riesce a sfuggire
all'ira e all'odio delle orde barbariche fasciste. Catturato e
trasportato a Reggiolo, fu massacrato dopo immani torture.
* * *
Il
campo Comunale di Villarotta,si trova nella frazione di Villarotta di
Luzzara che dista circa 5 Km dal capoluogo. Su questo terreno di
gioco,regolamentare per poter opspitare gare ufficiali FIGC, si
disputano le partite e gli allenamenti le formazioni provinciali e
regionali dei Giovanissimi e degli Allievi del GS Luzzara Calcio. Sempre a Villarotta è presente un altro terreno di gioco, per gli allenamenti delle formazioni del
settore giovanile rossoblu. 


|